“Navitas” di Roberto Piaia – 578^ edizione della Fiera d’Aprile

roberto-piaia1

Roberto Piaia, pittore e scultore di origini venete, presenta in prima assoluta l’innovativa statua modellata a doppia elica, creata in prezioso marmo bianco statuario: “Navitas”, dal latino “energia”, complesso artistico della chiesa di San Domenico situata nel centro storico della Città di Andria.

L’evento, patrocinato dalla Città di Andria, dalla provincia Bat e dalla Regione Puglia, si terrà dal 19 al 30 aprile 2015, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 18,00  alle ore 21,00 di tutti i giorni escluso il lunedì sera chiuso, poi l’opera, potrà essere accolta nel mese di maggio nel santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo.

“Navitas” è il titolo di questa opera, termine latino che significa energia, zelo, impegno, tenacia, ed è sicuramente attraverso queste qualità che l’artista è riuscito a realizzarla, dimostrando un’incontestabile genialità e capacità esecutiva.

Solamente una grande esperienza compositiva  come pittore ed una profonda conoscenza della materia, hanno permesso a Roberto Piaia di concretizzare il suo “sogno”, dopo anni intensi di ricerca dove nulla è lasciato al caso, rasentando l’utopia, ha vinto la sfida contro la legge di gravità attraverso uno studio machiavellico dei pieni e dei vuoti.

Per l’occasione saranno inoltre  presentati  in questi mistici contesti  alcuni bronzi dello stesso Piaia, creati con il procedimento della cera persa.