Blog
Home » Blog

Canosa di Puglia: passeggiata tra gli ipogei
Canosa di Puglia con il suo ricco patrimonio artistico ed archeologico rappresenta un unicum nell’intero del panorama culturale pugliese.

Carnevale di Andria: storia e tradizioni dei confetti
Ad Andria il carnevale fa rima con “Petresciata” antica tradizione legata ai confetti e ai riti di fidanzamento. Tradizione oggi del tutto scomparsa.

Altamura e Gravina: le cavità di Puglia
La zona interna della nostra Puglia è un susseguirsi di cavità sotterranee, dislivelli dei terreni, territori verdi incontaminati e zone carsiche. Tra le città più

Visita Lucera: storia, tradizioni e buon vino
A pochi km da Foggia si trova Lucera una delle città più interessanti della Capitanata ricca di monumenti e di storia che ne attestano il

Monte Sant’Angelo: storia e curiosità nella città di San Michele
Sulla parte più alta della località del Gargano si posiziona Monte Sant’Angelo in provincia di Foggia. Questo piccolo centro è situato sullo sperone meridionale del

Minervino Murge: gusto e tradizioni della Murgia
Minervino Murge, una cittadina panoramica che regala una vista sulla Valle dell’Ofanto, sul Parco Nazionale dell’Alta Murgia.